Il Centro Educativo “Il mulino Zerosei” si trova in Via Santa Gonda n. 58 a Prato e nasce dalla collaborazione tra la Cooperativa sociale Gonda Zerosei e la Sentieri Società Cooperativa Sociale ETS. Il progetto accoglie in un’unica esperienza educativa, in continuità ed integrazione:
L’Obiettivo del progetto è quello di attuare il passaggio dal Nido alla Scuola dell’infanzia all’interno della stessa struttura e con la presenza di educatrici/insegnanti conosciute, che seguono il gruppo di bambini fino all’inserimento nella scuola Primaria.
La sezione eterogenea è quella formata da 1 gruppo di bambini di età diversa: di tre, quattro e cinque anni. Queste sezioni permettono:
La nostra scuola è una scuola dell’infanzia paritaria
La nostra scuola promuove un’idea di bambino competente, unico, ricco, in relazione, in movimento. Con una propria storia e un bagaglio di esperienze, curioso, aperto alla scoperta e alla novità. Alla base del progetto educativo si pone la centralità del BAMBINO come PERSONA in divenire.
La famiglia è la prima educatrice del bambino e i genitori sono i primi responsabili dell’educazione dei figli. Si configura così una CORRESPONSABILITA’ educativa tra scuola e famiglia che comporta per i genitori alcuni diritti e doveri riassumibili in:
Le linee educative della scuola, l’offerta formativa ed i regolamenti per comprendere completamente la filosofia adottata da Il Mulino 06 e rendere l’esperienza migliore possibile per il bimbo e la famiglia.
Cioè realizzare il progetto formativo (iniziative della scuola come feste, merende, canti, incontri formativi per i genitori, collaborazione alla costruzione di allestimenti, ecc…) e elezione rappresentanti di classe.
per evitare fratture fra interventi scolastici e familiari La continuità educativa fra scuola e famiglia e la condivisione di regole e valori vanno a creare un ambiente educativo armonico in cui il bambino può trovare senza contraddizioni i punti di riferimento che gli permetteranno una crescita serena e un pieno sviluppo di sé.
In collaborazione con il Giardino Zoologico di Pistoia una attività didattica pensata per avvicinare i bambini al mondo della natura con esempi pratici.
Attività di gioco e movimento al ritmo di canzoncine in lingua inglese, con insegnante madrelingua che permette ai piccoli un approccio pratico con la lingua, aiutati dal ritmo e dalla musica.
Yoga secondo il metodo scientifico Balyayoga creato per bambini dai 3 ai 13 anni, per avvicinare i più piccoli a questa disciplina attraverso attività di gioco, respirazione e creatività (canti, disegno, filastrocche e danza)
Potenzia le capacità espressive e creative dei bambini attraverso un percorso di confronto, condivisione, socializzazione e sperimentazione. Le tematiche affrontate sono: drammatizzazione delle fiabe, giochi espressivi con il corpo, attività sensoriali, attività grafico pittoriche e alfabetizzazione emotiva
Musica secondo la Music Learning Theory di Edwin Gordon : la musica si apprende come la lingua materna, imparando ad ascoltare e riprodurre i suoni e il ritmo, con l uso prevalente della voce cantata nella relazione musicale con il bambino. Metodo particolarmente indicato per la fascia 0- 6 anni .
LA COOPERATIVA GONDA 06 SVOLGE UN SERVIZIO DI UTILITA’ PUBBLICA, QUINDI PUOI DECIDERE DI DESTINARE IL TUO 5X1000 NELLA PROSSIMA DICHIARAZIONE DEI REDDITI INDICANDO LA PARTITA IVA 02242360978.